Clone AF8

Clone di pioppo AF8

Pioppicoltura

Registrato nell’elenco dei cloni a maggior sostenibilità ambientale “MSA”.

Gli stati dove il clone viene coltivato sono Spagna, Francia, Italia e Romania.

Il clone di pioppo AF8, già registrato nell’elenco dei cloni MSA (Maggior Sostenibilità Ambientale) può beneficiare del massimale erogabile di contributo previsto dal PSR misura 8.1 “Forestazione e Imboschimento”.

Date le ottime caratteristiche di questo clone in termini di accrescimento dove raggiunge dimensioni da abbattimento tra i 7 e 8 anni unito alla resistenza delle principali malattie e al vento, oltre alle buone caratteristiche tecnologiche del legno, il pioppicoltore può beneficiare di quanto meglio la genetica avanzata a messo a disposizione del settore.

Gravi danni da vento subiti dal clone I-214 nell’estate 2017 in provincia di Pordenone in una piantagione comparativa con il clone AF8. Il pioppicoltore per un ciclo tra gli 8 e i 10 anni deve continuamente fare investimenti annuali per il buon mantenimento della piantagione. I venti forti possono passare in questo lasso di tempo. Occorre che l’investimento sia al sicuro scegliendo la cultivar più adatta alle zone più soggette a venti forti per evitare danni economici elevati.

Share by: